LE FRAZIONI E I PICCOLI CENTRI
Le numerose frazioni possono tornare a diventare luogo di vita e di lavoro se fornite dei servizi necessari, che vanno garantiti su un territorio vasto come quello di Fossombrone.In tal senso è importante dare priorità ad alcuni interventi pubblici che possano essere significativi per la rivitalizzazione delle stesse frazioni:
CALMAZZO – Acquisizione o affitto dei locali adiacenti alla scuola materna di Calmazzo per potervi trasferire la scuola primaria e dedicare tale edificio ad uso della frazione. Migliore valorizzazione del campo da calcetto esistente e dell’area archeologica;
ISOLA DI FANO – Adeguamento e ristrutturazione della scuola dell’infanzia e primaria con incentivi e/o bonus per il trasporto scolastico. Completamento del restauro del centro storico di Isola e recupero delle mura castellane, facendo ricorso al GAL oppure altri fondi europei;
GHILARDINO – Rendere fruibile l’ingresso dalla zona residenziale di Ghilardino sulla Provinciale e sistemare la vecchia scuola, oggi sede dell’Associazione locale.
Con i residenti e le apposite associazioni delle frazioni e dei piccoli centri come i borghi e i quartieri storici, va avviata una seria fase di ascolto per capire le necessità e gli interventi di cui hanno bisogno. Con le stesse associazioni locali delle frazioni, va avviata una stretta collaborazione per la gestione dell’ordinaria manutenzione del verde, dei parchi giochi per bambini, delle caditoie e fognature in modo da ottimizzare al meglio le risorse economiche stanziate per tali attività e creare un legame forte delle frazioni stesse con la Città.
