LA SALUTE DELLA COMUNITÀ

La salute, oltre ad essere un diritto sancito dalla costituzione italiana, è da sempre uno dei temi più sentiti da parte della comunità, e quindi dei cittadini. Nello specifico, Fossombrone ha visto negli ultimi 15 anni ridurre continuamente i servizi sanitari, sia quelli ospedalieri che quelli rivolti al territorio, ma chi si propone di amministrare una comunità non può trascurare il tema a priori.
Ciò su cui dobbiamo investire è la salute nel suo più ampio contesto, con azioni precise volte a raggiungere determinati obiettivi, che sono:
∙ Avviare un dialogo con la Regione Marche per avere all’interno dell’ospedale servizi minimi, gestiti dal pubblico,
quali l’emergenza-urgenza H24, una diagnostica di larga scala,una lungodegenza post-acuzie con riabilitazione dedicata a coloro che sono residenti nella zona e sono in fase di recupero post-operatorio;
∙ Creare un sistema che consenta alle persone di usufruire delle cure anche se non sono in prossimità, dal trasporto alla
telemedicina o attraverso un servizio di assistenza domiciliare innovativo di tipo socio-sanitario, in collaborazione con i
medici di medicina generale;
∙ Avviare un ampio progetto di Mutuo aiuto nella comunità locale tramite il terzo settore e, dove possibile, preferendo il volontariato, per riuscire a soddisfare i bisogni di salute di tutti, specialmente gli ultimi dove a volte i servizi sociali non arrivano;
∙ Promuovere la cultura dell’educazione alla salute, dallo screening preventivi su patologie gravi alle malattie croniche, col fine di ridurre gli accessi in struttura ospedaliera e abbassare la richiesta di prestazioni da parte dei cittadini.