GESTIONE RIFIUTI
Al fine di ottenere una maggiore pulizia dei marciapiedi, delle strade, dei fossi ed avere una maggiore igiene, è necessario potenziare la raccolta differenziata ed eliminare le isole ecologiche creando un meccanismo che premia il cittadino virtuoso.
∙ Aumento dei contenitori per le deiezioni canine e sostituzione dei cestini in degrado e non più adatti ad oggi, ad esempio quelli di Corso Garibaldi o in alcuni giardini;
∙ Puntare ad una Raccolta Differenziata che raggiunga l’80% tramite il sistema porta a porta spinto che utilizza contenitori con trasponder in dotazione agli utenti, unico metodo per raggiungere tali obiettivi e passare alla Tariffa puntuale, dove ciascun cittadinoper il reale conferimento e sia quindi sensibilizzato al riciclo;
∙ Costruzione di una piattaforma ecologica Comunale dove i cittadini conferiscono i rifiuti ingombranti, sfalci, piccoli
quantitativi di macerie, oli esausti, apparecchiature elettriche e quant’altro, con accesso alla piattaforma regolato sempre da un sistema di transponder, il tutto per ridurre l’abbandono di rifiuti da parte dei cittadini e il generarsi di situazioni di incuria;
∙ Eliminazione dei cassonetti stradali fonte di immagine degradante della città, proliferazione di topi e ratti, attrattiva per l’avvicinamento all’abitato di animali selvatici.
