Berloni a San Lazzaro: “Non facciamo false promesse ma lavoriamo su progetti concreti”
Si è concluso martedì sera il tour di presentazione nei quartieri e nelle frazioni della lista ‘Massimo Berloni – Sindaco per Fossombrone’, in vista delle elezioni comunali del 3-4 ottobre.
Ottima la risposta ricevuta anche a San Lazzaro: tanti i cittadini intervenuti per ascoltare le proposte, dialogare con il candidato sindaco Massimo Berloni e tutta la squadra.
Con i 15 punti del programma sono stati presentati i 12 candidati alla carica di consigliere comunale: Cristian Amadori, Giovanna Balducci, Marco Bartoli, Alberto Bucchini, Michele Chiarabilli, Lara Esposti, Laura Giombini, Roberto Mencoboni, Maurizio Mezzanotti, Maria Silvia Nocelli, Federica Romiti, Valerio Sabbatini.
“E’ il gruppo migliore che potessi avere – ha esordito Berloni –. Abbiamo messo insieme persone con competenze in svariati campi, con esperienza e impegnate nell’associazionismo. Servono queste qualità perché oltre a vincere le elezioni poi bisogna amministrare al meglio questa città e noi vogliamo farlo. Fossombrone merita il meglio”.
Sociale e giovani due delle priorità. E’ necessario lavorare per una città inclusiva, dove nessuno deve rimanere indietro. Fondamentale ascoltare i giovani, fornirgli strumenti e strutture, perché rappresentano il futuro. Va riacceso il motore economico di Fossombrone, facilitando l’insediamento e lo sviluppo delle attività economiche. Dal punto di vista turistico le potenzialità del territorio sono enormi: serve innanzitutto curare l’immagine della città, quindi una adeguata promozione.
Le numerose frazioni e i quartieri possono tornare a diventare luogo di vita e di lavoro se fornite dei servizi necessari, che vanno garantiti. Luoghi, come emerso anche a San Lazzaro, troppo spesso dimenticati dalle amministrazioni comunali. I residenti hanno esposto diverse problematiche: dalla viabilità alla pericolosità di alcune zone del quartiere, dalla mancanza di spazi verdi attrezzati a quella di alcuni servizi essenziali nei pressi delle Marmitte dei Giganti.
“Fondamentale è l’ascolto costante dei residenti, di chi vive quotidianamente il territorio. Senza dialogo non si viene a conoscenza delle criticità e di conseguenza non si riesce a dare risposte adeguate. Noi se saremo chiamati ad amministrare incontreremo periodicamente la cittadinanza. Il saper ascoltare e l’umiltà sono due caratteristiche che ci contraddistinguono”.
Si è parlato anche di sanità: ”C’è chi vi fa promesse da tanti anni e lo sta facendo tutti i giorni anche durante questa campagna elettorale. Vi promettono di tutto per qualche voto. Per noi la dignità non ha prezzo. Dovete invece sapere che un’amministrazione comunale non ha competenze dirette. Diverso e doveroso impegnarsi per ottenere il massimo dei servizi. Noi lo faremo con le relazioni che abbiamo perché il benessere dei forsempronesi è una nostra priorità”.
E’ una partita importante quella che si giocherà il 3-4 ottobre: “Ho scelto di candidarmi esclusivamente per fare star meglio la comunità, la città dove vivo e che tanto mi ha dato. C’è chi è bravo solo a dividere, criticare. Questo è il male di Fossombrone, una città che rischia di scomparire dai radar. Serve tutt’altro: unità e voglia di fare. Scegliete voi, scegliete tra chi ha sempre fatto e costruito, e ha voglia di impegnarsi concretamente per la città e chi invece pensa solo a distruggere. Noi vogliamo dare un contributo sano alla comunità, perché Fossombrone merita il meglio e deve tornare ad essere protagonista. Tutti insieme possiamo farcela!”
Consulta il programma completo.
