Pubblicato il

Berloni a Piancerreto: “Ascoltare le esigenze delle frazioni è fondamentale per l’interesse di tutta la comunità”

Dalle frazioni ai quartieri, proseguono gli appuntamenti su tutto il territorio comunale della lista ‘Massimo Berloni – Sindaco per Fossombrone’.

La squadra, mercoledì sera, ha incontrato i cittadini di Piancerreto. Ancora una volta notevole la risposta dei forsempronesi, nonostante il meteo incerto e la pioggia fino a qualche minuto prima dell’evento. “Pensavamo ci fossero pochi cittadini visto il meteo – ha esordito Berloni – e invece anche stasera siete tanti. In ogni zona di Fossombrone incontriamo moltissime persone, constatiamo entusiasmo ed interesse e questo ci riempie di orgoglio e ci sprona a proseguire con convinzione il cammino che abbiamo intrapreso per migliorare la città”.

Berloni ha ribadito i motivi che lo hanno spinto a candidarsi: “Ho deciso di farlo per lasciare il segno, affinché Fossombrone tra cinque anni sia una città migliore. Lo faccio con la squadra migliore. Abbiamo unito uomini e donne con tante competenze, quelle che servono per cambiare marcia, per dare ai cittadini ciò di cui hanno bisogno. A noi non piace la mediocrità, scendiamo in campo per vincere, siamo ambiziosi. Vogliamo ridare a voi la dignità che meritate”.

I candidati consiglieri sono: Cristian Amadori, Giovanna Balducci, Marco Bartoli, Alberto Bucchini, Michele Chiarabilli, Lara Esposti, Laura Giombini, Roberto Mencoboni, Maurizio Mezzanotti, Maria Silvia Nocelli, Federica Romiti, Valerio Sabbatini.

Durante la serata tanti i punti del programma approfonditi. Particolare attenzione è stata posta alla situazione della macchina amministrativa che si trova in uno stallo totale: l’esigenza è di riorganizzare internamente gli uffici comunali.

Per quanto riguarda la cultura e i giovani, è evidente come: «Fossombrone non può rimanere senza una biblioteca moderna e funzionale, intesa come un polo innovativo della cultura».

Molto apprezzata dai cittadini la scelta di mettere al primo punto del programma elettorale il sociale: «Serve un’attenzione nuova al welfare, alle fragilità, all’associazionismo, alle istituzioni sociali. Il Comune deve saper rispondere velocemente ai problemi sociali che riguardano i soggetti fragili, i disabili, i poveri e le categorie bisognose di aiuto. Non deve rimanere indietro nessuno».

Centralità nella proposta della lista per frazioni e quartieri, dove vanno garantiti i servizi necessari e realizzati interventi pubblici significativi: “Ascoltare i quartieri come le frazioni è prioritario – ha proseguito Berloni – perché formano la comunità e l’amministrazione comunale è al servizio dei cittadini, non il contrario. Solo con un confronto costante si possono comprendere criticità e problematiche ed intervenire. Siamo pronti a dialogare con i nostri concittadini perchè siamo convinti che senza il dialogo non si possano trovare le giuste soluzioni nei giusti tempi. Faccio una promessa: convocheremo almeno una volta all’anno i quartieri per monitorare così in modo efficace ed efficien

Dalle frazioni ai quartieri, proseguono gli appuntamenti su tutto il territorio comunale della lista ‘Massimo Berloni – Sindaco per Fossombrone’.

La squadra, mercoledì sera, ha incontrato i cittadini di Piancerreto. Ancora una volta notevole la risposta dei forsempronesi, nonostante il meteo incerto e la pioggia fino a qualche minuto prima dell’evento. “Pensavamo ci fossero pochi cittadini visto il meteo – ha esordito Berloni – e invece anche stasera siete tanti. In ogni zona di Fossombrone incontriamo moltissime persone, constatiamo entusiasmo ed interesse e questo ci riempie di orgoglio e ci sprona a proseguire con convinzione il cammino che abbiamo intrapreso per migliorare la città”.

Berloni ha ribadito i motivi che lo hanno spinto a candidarsi: “Ho deciso di farlo per lasciare il segno, affinché Fossombrone tra cinque anni sia una città migliore. Lo faccio con la squadra migliore. Abbiamo unito uomini e donne con tante competenze, quelle che servono per cambiare marcia, per dare ai cittadini ciò di cui hanno bisogno. A noi non piace la mediocrità, scendiamo in campo per vincere, siamo ambiziosi. Vogliamo ridare a voi la dignità che meritate”.

I candidati consiglieri sono: Cristian Amadori, Giovanna Balducci, Marco Bartoli, Alberto Bucchini, Michele Chiarabilli, Lara Esposti, Laura Giombini, Roberto Mencoboni, Maurizio Mezzanotti, Maria Silvia Nocelli, Federica Romiti, Valerio Sabbatini.

Durante la serata tanti i punti del programma approfonditi. Particolare attenzione è stata posta alla situazione della macchina amministrativa che si trova in uno stallo totale: l’esigenza è di riorganizzare internamente gli uffici comunali.

Per quanto riguarda la cultura e i giovani, è evidente come: «Fossombrone non può rimanere senza una biblioteca moderna e funzionale, intesa come un polo innovativo della cultura».

Molto apprezzata dai cittadini la scelta di mettere al primo punto del programma elettorale il sociale: «Serve un’attenzione nuova al welfare, alle fragilità, all’associazionismo, alle istituzioni sociali. Il Comune deve saper rispondere velocemente ai problemi sociali che riguardano i soggetti fragili, i disabili, i poveri e le categorie bisognose di aiuto. Non deve rimanere indietro nessuno».

Centralità nella proposta della lista per frazioni e quartieri, dove vanno garantiti i servizi necessari e realizzati interventi pubblici significativi: “Ascoltare i quartieri come le frazioni è prioritario – ha proseguito Berloni – perché formano la comunità e l’amministrazione comunale è al servizio dei cittadini, non il contrario. Solo con un confronto costante si possono comprendere criticità e problematiche ed intervenire. Siamo pronti a dialogare con i nostri concittadini perchè siamo convinti che senza il dialogo non si possano trovare le giuste soluzioni nei giusti tempi. Faccio una promessa: convocheremo almeno una volta all’anno i quartieri per monitorare così in modo efficace ed efficiente la situazione, perché i quartieri fanno la Comunità”.

te la situazione, perché i quartieri fanno la Comunità”.

Incontro Berloni Piancerreto